Camini a gas, come recuperare un vecchio camino

Camini a gas

La praticità del Camino a Gas ci permette di riutilizzare il vecchio e scomodo camino a legna preesistente che non usiamo più.

Troppo spesso si sente parlare di camini a gas, ma pochi sanno veramente come funzionano. I camini a gas sono una soluzione ottimale per tutti quelli che nel camino cercano design, calore e funzionalità. La combustione è data dal gas di città ed il controllo è affidato ad un pratico telecomando con funzione di termostato che permette di controllare il camino stando comodamente seduti sul proprio divano.

Possiamo scegliere tra modelli con vetro ed i modelli senza vetro frontale, quelli con il vetro bruciano in “camera stagna” mentre quelli senza sono considerati a “camera aperta”.
Sempre più spesso infatti, le persone convertono il proprio camino a legna tradizionale in un innovativo e pratico camino a gas

Quanti di voi hanno in casa un bellissimo camino, magari realizzato con un pregiatissimo marmo e con una lavorazione di fine 800 che però non accende più perché passa la maggior parte del tempo fuori casa, magari a lavoro, e quando torna a casa non ha la forza per accenderlo?

Ecco in questi casi, la soluzione migliore è trasformare il camino tradizionale a legna in un camino a gas. Così facendo, potrete accenderlo in ogni momento semplicemente premendo un pulsante e godendo della compagnia e del calore del fuoco anche alla fine di una faticosissima giornata lavorativa.

Le legna realizzata in fibraceramica posizionata sul piano fuoco contribuirà alla creazione di un effetto fiamma veramente realistico. Convertendo il vecchio camino a legna in un camino a gas si torna a godere della bellezza del fuoco e del camino senza però gli aspetti negativi che caratterizzano il camino a legna come fumo, cenere e fuliggine.